Escape

“Escape” – Legno di larice e tasti di computer (125 x 15 x 3,5 cm) – Opera di Alberto Festi

La chiave di lettura per quest’opera incredibile ce la dà l’artista stesso, che la definisce una sorta di “poesia tridimensionale”, una forma poetica intermedia tra quella che si esprime attraverso la scultura e quella che usa le parole e le loro sonorità per rivelarsi.
È un’opera a mio avviso incredibile perché di una semplicità e di un’evidenza estrema, quella semplicità ed evidenza che coincidono con la bellezza proprio in virtù del fatto che sono semplici ed evidenti.
È poesia nel senso più stretto del termine: è lirica perché per manifestarsi usa la musica insita nella parola articolata.

“Fuggi” è innanzitutto una parola melodica e dall’eleganza un po’ desueta, con quelle vocali chiuse e le consonanti non occlusive che le conferiscono un suono sussurrato e continuo.

“Fuggi” è anche una forma imperativa, un comando o un consiglio, che però genera un dubbio relativo all’azione da compiersi, vale a dire se sia essa da eseguire con tutto il corpo oppure solo con i polpastrelli, scappando via oppure digitandola sui tasti come se si trattasse di un software da cui si vuole uscire, di fatto stando fermi.

“Fuggi” diventa infine una forma tridimensionale, attraverso i volumi di quegli oggetti in plastica che premendo si possono far affondare un po’ di più nel legno, come se la via di fuga potesse essere proprio lì nella profondità aggiunta dal movimento.

O dall’immobilità rispetto alla quale quel movimento si definisce.

LECTA MANENT

Il gioco tra realtà e finzione è il cuore di questa nuova opera di Alberto Festi.
Non la si vede subito la verità, quando ci si trova davanti a questa tastiera per computer. Essa è nascosta in una sequenza di lettere che in genere sono prive di senso, anche se il loro scopo è proprio quello di crearne uno.
Non la si vede subito la verità, eppure la rivelazione è potente, quando si capisce che quello che credevamo essere uno strumento per scrivere è in realtà un supporto contenente un significato, l’unico possibile tra le infinite combinazioni che si sarebbero potute immaginare.

Plastica al posto del marmo, pezzi di ricambio anziché lavoro di scalpello, Alberto reinventa qui l’incisione e lo fa chiedendo ancora una volta l’intervento dell’osservatore.
Il testo non si esaurisce infatti nella sua mera esposizione, ma diventa invito all’azione: quei tasti chiedono di essere digitati, anche se solo per ricomporre altrove quell’unica frase che ci interpella di fronte alla realtà di una cosa non vera.

“Era vera l’illusione che ci teneva”. L’affermazione ha l’intensità di un’epifania, ma ci lascia sull’orlo di un precipizio quando ci rendiamo conto che la verità di un’illusione corrisponde alla sua fine.

Rescue – Racconto in 5 episodi per una scultura

1º Episodio: Puntini

_DSC8035 copy
Ero convinta di aver fatto un percorso che avesse un senso. Nel senso di direzione, non di significato.

L’illusione del tempo genera per sua natura questo inganno: si crede di aver camminato passo dopo passo disegnando una linea che inizia da A e arriva a B e poi a C, a D e via dicendo, finché non si muore.
E in genere si è anche bravi a spiegarsi il come, il perché e il quando si sia fatta una scelta di fronte ad un immaginario bivio, prendendo un cammino al posto di un altro. Come se queste diverse strade esistessero davvero in quanto possibilità, come se esistessero tanti ipotetici cammini tracciati e tracciabili.
Niente di più falso.
Le tracce le riconosciamo solo dopo che sono state lasciate. Sull’asfalto, nella melma, nella materia molle dei nostri ricordi, nel liquido interstiziale delle nostre cellule come tossine da eliminare e nell’aria stessa che respiriamo in quanto scie di odori che si percepiscono a volte senza che ce ne rendiamo nemmeno conto.
Tracce. Le tracce esistono solo dopo che tutto è successo.
Ero convinta che mettere in fila gli istanti passati potesse servire a capire cosa sarebbe accaduto dopo. L’idea di disegnare un percorso crea l’illusione che questo possa continuare, forse all’infinito.
O che comunque ci sia un progetto ultimo che metta insieme tutti i puntini costruendo poi un’opera compiuta, magari anche bella.

Niente di più falso.
Il dopo a un certo punto non c’è più. Un passo, uno qualunque, può essere l’ultimo.

Quella sera di casa io non volevo proprio uscire. 

___________________________________________

2º Episodio: Memorie

image from www.flickr.com

Tracce.
È incredibile quanto i ricordi possano essere ingannevoli. A volte a fissarsi nella memoria sono solo sogni, premonizioni o ricordi altrui, altre volte invece sono i nostri stessi ricordi a scomparire, volontariamente o accidentalmente cancellati.
Il vero confonde allora i suoi tratti, apparentemente così definiti, nel magma del verosimile.
Il fatto è che non c’è niente di più volatile di una traccia, anche quelle che ci sembrano indelebili alla fine svaniscono.
Fotografie, parole scritte, byte archiviati nei dischi, lettere nascoste nei libri: con l’intento di fermare il tempo ho sempre cercato di conservarne il più possibile di tracce. Solo per accorgermi però che, lungi dall’essere prove certe, esse restano -quando restano- sempre solo indizi, segni interpretabili di ciò che è stato fatto.

Quella sera era buio più del solito, questo è un fatto.
Quella sera le persone si confondevano con le loro ombre fitte e dense, anche questo è un fatto.
E c’era un vento freddo fortissimo. Questo è un fatto molto strano per una sera di mezza estate sulla passeggiata del lungomare di Nizza.
Quella sera alla fine sono uscita di casa anch’io, assieme a tutti gli altri.

___________________________________________

3º Episodio: Samskara

_DSC8023 copy
I fatti in genere lasciano tracce.
Samskara nella filosofia indù sono le impressioni del mondo esterno sull’io, quelle che forgiano giorno dopo giorno, vita dopo vita la personalità di un essere umano.
Possono essere paragonate a delle incisioni leggere che la natura pratica passando attraverso di noi e scolpendo così la nostra essenza in modo sempre più preciso.
E quando lo scalpello passa sempre nello stesso punto scava a fondo anche se è lieve.
Incisioni leggere.
Ci sono fatti di cui persiste solo l’odore e che si può indovinare essere stati sgradevoli solo perché quella traccia lo è.
Ci sono fatti di cui non resta che l’eco e diventa quindi impossibile individuarne la vera sorgente sonora.
.

C’era musica quella sera per strada. La musica nasce dalle oscillazioni, ha origine nei solchi e ne lascia per sua natura, le ombre invece no, anche se sono fitte.
C’erano dei lampi di luce quella sera in cielo e di essi è rimasta per qualche istante l’impressione sulla retina di quelle che sembravano solo ombre spesse ammassate a guardare.
Di colpo il silenzio. È incredibile come il vento forte e freddissimo riesca a portare lontano i rumori.
Non ricordo le grida, vedo solo le bocche spalancate, non ho sentito gli spari, riconosco solo del fumo bianco sopra il mio capo.
Vibrazioni, moto ondoso, fluire di stormi neri che rotolano sui sassi bianchi della spiaggia. Nel ricordo tutto è accaduto in silenzio. Il rumore è tornato solo nei miei passi che finalmente trovavano la via di casa.

___________________________________________

4º Episodio: Exit

27737057113_4ba6ef942b_b
C’è un pensiero che mi accompagna sin da bambina ed è la certezza che esista sempre una via di uscita.
Ero una ragazzina delle scuole medie quando per la prima volta -non ricordo di fronte a quale difficoltà, ma dovevo viverla come insormontabile- mi sono detta che non importava quanto grave fosse il problema, quanto forte il dolore, perché tanto un’uscita di sicurezza ci sarebbe sempre stata.
In realtà non ne sono più così sicura, in effetti a volte non c’è. Oppure semplicemente non la vedi.
C’è che non sempre l’uscita di sicurezza è segnalata con luci verdi ben visibili, a volte è nascosta dietro un’intuizione, un ricordo, una presenza lontana, un pensiero che guida il tuo passo.
Un passo, uno qualunque, può essere quello che ti salva.
La mano che non avevi mai smesso di cercare può essere quella che ti mette al sicuro.

Molti quella sera non si sono salvati. Molte di quelle ombre sono diventate carne viva le cui tracce sono affiorate a lungo dall’asfalto rossiccio. Il sole battente su quella pavimentazione porosa ha continuato per giorni a liquefarle in tante minuscole gocce rosse che ridisegnavano quotidianamente, nelle ore più calde, la forma di parte di quello che qualche giorno prima era ancora un corpo o le impronte degli pneumatici che gli erano passati sopra.
Vapori volatili che volevano solo svanire, ma che sono rimasti lì ancora un po’, ad aspettare inutilmente di fissarsi da qualche parte.

___________________________________________

5º Episodio: Epilogo

Le tracce restano scolpite nella carne anche se si cancellano da tutto il resto.
La via d’uscita non c’è sempre, ma se non hai mai smesso di cercare la tua, alla fine la trovi comunque.
Se la trovi tutto trova il suo senso. Nel senso di significato non di direzione.
Perché non c’è percorso, è già tutto lì e i puntini sono per sempre uno sopra l’altro.

Ci sono voluti giorni per dare un nome a tutte le vittime, di alcune delle quali era rimasta solo qualche traccia. Ce ne sono voluti ancora un po’ anche per trovare quello di questa scultura che ora ce l’ha.

RESCUE
Legno di larice (113x28x6 cm)

Dove c’è salvezza non c’è paura.

Persona

“Persona” – legno di acero (60 x 30 x 10 cm) – Scultura di Alberto Festi

Persona. Mi piace il titolo che l’artista ha scelto per quest’opera.
Persona, dal latino: per, attraverso e sonare, risuonare.
Persona era infatti la maschera indossata nell’antichità dagli attori, che oltre a coprirne il volto e ad esagerarne i tratti funzionava da amplificatore per la loro voce. Il termine con cui noi oggi designamo gli individui significa maschera.

E una maschera è in effetti questa forma cava che riproduce il viso dell’artista in negativo e sembra invitare l’osservatore ad appoggiarci il proprio di volto per prenderne così le sembianze dall’interno.
Anche le prese laterali delle mani, che afferrano il legno come fosse uno specchio,  invitano a ritrovarsi in qualche modo nella sua immagine.

Personne in francese significa anche nessuno. E infatti non si può vedere proprio nessuno attraverso una maschera con gli occhi chiusi.

Anche se il dentro sembra il fuori, in quel gioco mimetico che simula lo sporgere dei tratti fisiognomici che invece sprofondano nel vuoto, la verità è che il dentro resta dentro e il fuori inaccessibile.

È il fuori che è inaccessibile.

Persona (making of)

Nel laboratorio di Alberto Festi c’è da qualche tempo un lavoro in corso d’opera.  Si tratta di una scultura in legno d’acero che è al tempo stesso l’autoritratto dell’artista e la sua maschera. È infatti una forma in negativo e in quanto tale suggerisce implicitamente di poter essere indossata, fatta aderire al volto di chi la osserva.
Questa evidenza però non si realizza, offuscata com’è dall’illusione ottica che in quelle curve, nelle sinuosità, nelle pieghe del viso fa leggere al nostro cervello delle forme convesse.

Mi piaceva l’idea di mostrare qualche foto del “making of” anche per questo. Una volta terminata l’opera, sarà difficile rendere fotograficamente il vuoto creato dalla mano dell’artista.
Eppure sarà proprio quella a rivelare, attraverso l’assenza delle dita che afferrano deformando, in quel gesto che è anche la sintesi della creazione stessa, la chiave di lettura dei volumi dell’opera.

Il volto invece è terminato. È la parte fuori del Tempo, quella che non agisce perché è.

 

 

Interviste Henjam in occasione della mostra al Castello del Catajo

Ci sono ancora alcuni giorni per visitare la mostra al castello del Catajo, che si concluderà il prossimo 11 maggio.
Non mancate l’occasione di vedere le opere Henjam in questa splendida cornice.
Se volete sapere cosa hanno detto la critica e gli artisti stessi di questa esposizione, qui di seguito trovate la presentazione delle opere di Alberto Festi e Matteo Tonelli da parte di Beunida Melissa Shani e le interviste rilasciate dagli artisti ai media locali e nazionali.

 

 

Matteo Tonelli negli studi di 7 Gold racconta l’esperienza Henjam e cosa significhi la teorizzazione di un’arte che prevede il lavorare assieme su una stessa opera.

 

 

Alberto Festi e Matteo Tonelli sono stati ospitati anche da Radio Venezia per presentare la loro esposizione al Castello del Catajo

Esposizione Henjam al Castello del Catajo

Il castello del Catajo,  splendido palazzo cinquecentesco dal bellissimo parco e dai saloni affrescati ricchi di storia e leggende, ospiterà dal 29 aprile fino al 12 maggio un’esposizione di opere Henjam, in occasione della rassegna Emergere in Arte che vedrà altre mostre prendervi vita nei prossimi mesi.
Siamo a Battaglia Terme sui Colli Euganei in provincia di Padova in una location davvero eccezionale. Si tratta di una delle dimore storiche europee più imponenti e monumentali: villa principesca, reggia e salotto letterario, di qui sono passati nei secoli nobili e artisti di tutta Europa.

In queste stesse stanze Henjam ha il piacere di presentare la sua produzione artistica più recente, con qualche excursus verso opere passate ma collegate ad esse per stile e poetica e una digressione riguardante le ultime sculture lignee di Alberto Festi.

Il nucleo centrale dell’esposizione è costituito dalle opere della serie Limes (2017).
Questi grandi dipinti su juta in cui il dialogo fra mondi inconciliabili sembra sempre sul punto di realizzarsi sono in realtà intimamente legati alle opere su juta del 2003.
Oltre al supporto e alla tecnica esse partecipano infatti della stessa capacità evocativa nel creare mondi sospesi tra il presente e l’attesa.
Anche qui come in Limes il passaggio non si realizza mai, ma l’universo resta più nudo e metafisico, mentre le più recenti immagini di confine ostentano materia e carnalità.

Oceano (2017) è un’opera a sé. Questo dipinto grandioso prende le sembianze di una scultura tanto è abitato da un movimento ondoso tridimensionale, a sua volta contenuto dall’acciaio immoto della cornice, in una costante tensione che sembra non risolversi mai.

Se Oceano è il movimento, La Madre rappresenta le radici.
Quest’opera monumentale del 1994 segna l’inizio della collaborazione artistica tra Alberto Festi e Matteo Tonelli. La tensione qui corre da un riquadro all’altro, creata da quello stesso attrezzo che serve appunto a tendere i filari delle viti,  ripetuto per 24 volte con tecniche diverse in altrettanti dipinti cuciti su juta.

E proprio la tensione, assieme alla capacità evocativa, è il secondo polo su cui ruota l’esposizione.
Le ultime sculture di Alberto Festi (2018) completano in questo senso il discorso sull’energia potenziale racchiusa nell’opera d’arte. Potenti, immediate e intense raccontano una realtà dall’evidenza che sorprende per la sua purezza e bellezza assoluta.

La visita al castello e all’esposizione vi emozionerà. La sintonia tra il fascino un po’ decadente dei locali che la ospitano e il potere evocativo di queste opere è davvero perfetta.

Il castello è aperto nei pomeriggi di martedì, giovedì, venerdì e domenica dalle 15 alle 19.

A. F.

 

 

Eraora

“Eraora” – legno di larice (58 x 54 x 17 cm) e mazza da 2500 gr – Scultura di Alberto Festi

In questa sua ultima scultura Alberto Festi, che affonda ancora di più il passo nello studio del trattamento mimetico della materia, riesce a rendere in modo particolarmente potente l’idea di una forza la cui energia non si è ancora dissipata, ma è piuttosto trattenuta lì, intrappolata nel legno, all’unico scopo di trasmettersi all’opera e di fuoriuscirne sotto forma di bellezza.

Un po’ come le onde del mare che nascondono a volte, sotto l’apparenza di una massa che sembra quasi non muoversi, una forza che sorprende, solleva e lascia inerti sul bagnasciuga.
Fino alla prossima marea.

Senza titolo II

“Senza titolo II” – legno di larice (108 x 28 x 32 cm) – Scultura di Alberto Festi

Sulla Bellezza

Si parte sempre dalla bellezza, anche quando ci si arriva.
Il fatto è che tutti, chi più chi meno, ce l’abbiamo dentro e se la riconosciamo fuori è solo perché è già in noi, anche se non sappiamo bene da dove ci sia venuta.
Troviamo belle tante cose, diversissime tra loro, ma tutte hanno in comune il fatto che ci attirano.

È come una tensione che allontana in qualche modo i due capi opposti di una corda, immobile ma proprio per questo concentrata in un istante densissimo.
La tensione è energia potenziale non ancora dissipata e quindi per natura aspirazione al cambiamento. È desiderio di una direzione, di moto ed evoluzione verso qualcosa cui assomigliamo già e cui aspiriamo per essere a nostra volta belli.
La tensione è desiderio e infatti le sculture in legno di Alberto desiderano tutte qualcosa, per questo sono belle.
Desiderano muoversi, diventare altro, ma un altro che hanno già dentro, che in qualche modo amano.
È un uscire da sé restando sé, un po’ come l’amore appunto che infatti rende belli.

Tutte le recenti sculture lignee di Alberto racchiudono questa energia, che in qualche modo attende di dissiparsi, intrappolata com’è nella materia.
Forze centrifughe, ma anche altre il cui verso mira all’unione, forze che deformano concentrandosi in un istante eterno e altre ancora invece che portano allo scioglimento, perché non tutte le ipotesi sono suscettibili di dimostrazione e a volte si può scoprire che oltre il velo di Maia quello che sembrava solido in realtà non lo è.

Cheek2Cheek2

“Cheek2Cheek2” – legno di larice, filo di cotone, acciaio e ottone (53 x 13 cm – diametro della base) – Scultura di Alberto Festi

Quest’opera è molto di più di una scultura.
Il piedistallo che la sorregge e che la fa girare attorno al proprio asse per renderla godibile da tutte le prospettive è un meccanismo precisissimo in acciaio e ottone.
Il fatto è che le due parti che compongono l’opera sono incredibilmente belle e complementari: la componente lignea è materia plasmabile sotto le mani dell’artista, sostanza che prendendo forma racchiude il senso.
Tutto.
Il meccanismo metallico è invece intatto, puro, brillante e perfetto.
Come l’anima racchiusa nella carne che a volte si spezza, che a volte sanguina e che quando si aggiusta lo fa per lo più male.
La sua parte splendente invece mai.

Qualcuno mi ha fatto notare che quest’opera assomiglia, nella sua essenza, a una ballerina dall’apparenza un po’ rigida, ma che rivela in realtà un’incredibile grazia e leggerezza quando comincia a muoversi sulle punte.

Tre, Sono tre le punte su cui poggia quest’opera.
E’ una superficie talmente ridotta da rendere sorprendente che possa sorreggere il peso di tutto il significato che sostiene.
Eppure.

La gravità non è poi così grave